Il 29 novembre sono andata a ritirare i miei premi ad Aulla.
Volevo ringraziare Marina Pratici, l'organizzatrice e grande donna di cultura, instancabile, sensibile, vulcanica per l'ospitalità e la grande passione che mette in tutto quello che fa. I giurati Sirio Guerrieri, Anna Magnavacca e Nello Maccani, la poetessa Ninì di Stefano Busà, e gli altri prestigiosi membri della commissione.
Durante la mattina c'è stato un dibattuto incontro sul significato della poesia, con tanto di tenzone tra sostenitori di uno studio metrico e filologico applicato a questa forma di arte letteraria e di cultori di una maggiore spontaneità.
Tra chi intende la poesia anche come impegno civile e chi la apprezza anche solo per la musicalità.

Poi tutti a pranzo a Podenzana a continuare le discussioni... tra panigacci, necci, ravioli, funghi e quant'altro

per poi arrivare alla premiazione nella Sala Consiliare di Aulla e tornare carica di doni preziosi a Piacenza!

Grazie a tutti per lo splendido week end!
Un saluto particolare a Walter Vettori, talentuoso lirico trentino, che ho ribattezzato "il poeta epico", autore di una raccolta di poesie, "78 giri" che si è aggiudicata il primo premio del settore e con cui ho condiviso ore di piacevoli conversazioni letterarie
E un ricordo dell'Albergo Pasquino, dove si mangia benissimo e dove passano tutti i vip che frequentano il premio letterario Lunezia. Quando ho saputo che c'era stato anche il mio idolo assoluto del calcio Franco Baresi, non sono riuscita a trattenere un urlo di entusiasmo.
Anche i poeti hanno i loro punti deboli ;-).
Grazie Aulla, grazie a tutti!